IN THE FUTURE

The universe still has 15 billion years of life, an immense time that propels us toward an infinite future. IN THE FUTURE explores this empty space, a dreamy tomorrow where anything is possible. Here, the limits of the present—the logic, mortality, and everyday—become bridges to inaccessible worlds, fragmented visions like a digital glitch dancing between chaos and possibility. It’s a future where we can choose what to make rain, make animals talk, live in a year of our choosing; a future where 1+1 no longer equals 2, where touch is three-dimensional, where 12 new colors are born. These are 30 dreams of a boundless tomorrow, an inevitable destiny waiting to be shaped. The future is not just to be imagined: it is a desire to create.

L’universo ha ancora 15 miliardi di anni di vita, un tempo immenso che ci proietta verso un futuro infinito. IN THE FUTURE esplora questo spazio vuoto, un domani onirico dove tutto è possibile. Qui, i limiti del presente—la logica, la mortalità, il quotidiano—diventano ponti verso mondi inaccessibili, visioni frammentate come un glitch digitale che danza tra caos e possibilità. È un futuro dove possiamo scegliere cosa far piovere, far parlare gli animali, vivere in un anno a nostra scelta; un futuro dove 1+1 non fa più 2, dove il tatto è tridimensionale, dove nascono 12 nuovi colori. Sono 30 sogni di un domani senza confini, un destino ineluttabile che attende di essere plasmato. Il futuro non è solo da immaginare: è un desiderio da creare.